Vacanza fluviale in Camargue
9 recensioni
Camargue
Scoprite la Camargue in barca, godetevi la regione assolata dal ponte superiore della vostra houseboat
Il turismo fluviale in Camargue è molto diffuso, perché si tratta di una delle destinazioni di crociera più semplici per la navigazione fluviale, con pochissime chiuse.Rilassatevi a bordo della vostra casa galleggiante in affitto lungo il Canal du Rhône à Sète e l’Étang de Thau. Lagune, spiagge, canneti e fenicotteri rosa… la natura della regione è splendida! Nella città fortificata di Aigues-Mortes vi immergerete in un passato ricco di storia, per poi godervi le stazioni balneari della zona. Non dimenticate di visitare la pittoresca città di Sète durante la vostra vacanza in barca!
Ultima occasione: Risparmia fino a 800€ di sconto* sulla tua crociera nel 2025.
Si prega di selezionare una data di inizio e la durata della crociera qua sopra!
I risultati della ricerca appariranno qui.
Siamo spiacenti, non ci sono risultati.
Riprova o chiamaci allo
Seleziona il tuo percorso
Sebbene leggermente fuori dagli itinerari principali, vale la pena navigare verso nord e visitare Tarascona, cittadina storica che ospita i più bei castelli medievali francesi e d’Europa (3 ore da Saint-Gilles, con ormeggio a Beaucaire). Le principali attrazioni della Camargue si trovano tuttavia a sud della base: la cittadina di Aigues-Mortes, con le sue muraglie medievali (a 3 ore di navigazione da Saint-Gilles), le località balneari, i ranch dei Guardians, i fenicotteri rosa e i cavalli bianchi selvaggi tipici di questa regione. Da non perdere una visita a Nîmes (raggiungibile su strada a 23 km) e immergersi nella storia con il suo anfiteatro romano e l’antico centro città.
Collegamenti di viaggio
- A 15 km dall’aeroporto di Nîmes (FNI)
- A 57 km dall’aeroporto di Montpellier (MPL)
- A 95 km dall’aeroporto di Marsiglia (MRS)
- A 22 km dalla stazione di Nîmes
- A 20 km dalla stazione di Arles
Ti interessa? Maggiori informazioni
Port Cassafières è perfetto per le vacanze in famiglia con le spiagge sabbiose di Portiragnes e i parchi di divertimento, golf e go-kart a Vias, a solo un’ora di navigazione a est. A 2 ore di navigazione a ovest, attraverso le famose sette chiuse di Fonsérannes, si trova Béziers, cittadina ricca di storia, arte e cultura. A 9 ore di navigazione nella stessa direzione, sullo sfondo di innumerevoli paesini e siti storici, si raggiunge un bivio dove si incrociano il Canal du Midi e il Canale della Robine: da qui è possibile continuare verso sud in direzione Narbonne oppure seguire il Canal du Midi fino a Le Somail.
Collegamenti di viaggio
- A 9 km dall’aeroporto di Béziers (BZR)
- A 77 km dall’aeroporto di Montpellier (MPL)
- A 205 km dall’aeroporto di Tolosa (TLS)
- A 15 km dalla stazione di Agde
- A 17 km dalla stazione di Béziers
Ti interessa? Maggiori informazioni
Sebbene leggermente fuori dagli itinerari principali, vale la pena navigare verso nord e visitare Tarascona, cittadina storica che ospita i più bei castelli medievali francesi e d’Europa (3 ore da Saint-Gilles, con ormeggio a Beaucaire). Le principali attrazioni della Camargue si trovano tuttavia a sud della base: la cittadina di Aigues-Mortes, con le sue muraglie medievali (a 3 ore di navigazione da Saint-Gilles), le località balneari, i ranch dei Guardians, i fenicotteri rosa e i cavalli bianchi selvaggi tipici di questa regione. Da non perdere una visita a Nîmes (raggiungibile su strada a 23 km) e immergersi nella storia con il suo anfiteatro romano e l’antico centro città.
Collegamenti di viaggio
- A 15 km dall’aeroporto di Nîmes (FNI)
- A 57 km dall’aeroporto di Montpellier (MPL)
- A 95 km dall’aeroporto di Marsiglia (MRS)
- A 22 km dalla stazione di Nîmes
- A 20 km dalla stazione di Arles
Ti interessa? Maggiori informazioni
Port Cassafières è perfetto per le vacanze in famiglia con le spiagge sabbiose di Portiragnes e i parchi di divertimento, golf e go-kart a Vias, a solo un’ora di navigazione a est. A 2 ore di navigazione a ovest, attraverso le famose sette chiuse di Fonsérannes, si trova Béziers, cittadina ricca di storia, arte e cultura. A 9 ore di navigazione nella stessa direzione, sullo sfondo di innumerevoli paesini e siti storici, si raggiunge un bivio dove si incrociano il Canal du Midi e il Canale della Robine: da qui è possibile continuare verso sud in direzione Narbonne oppure seguire il Canal du Midi fino a Le Somail.
Collegamenti di viaggio
- A 9 km dall’aeroporto di Béziers (BZR)
- A 77 km dall’aeroporto di Montpellier (MPL)
- A 205 km dall’aeroporto di Tolosa (TLS)
- A 15 km dalla stazione di Agde
- A 17 km dalla stazione di Béziers
Ti interessa? Maggiori informazioni
Categoria della barca
- Deluxe
- Premium
- Comfort plus
- Comfort
- Standard
Caratteristiche della barca
Seleziona una data e una barca
You need to select a base in order to see the available boats
Categoria della barca
- Deluxe
- Premium
- Comfort plus
- Comfort
- Standard
Caratteristiche della barca
Nessuna barca disponibile
Sembra che non ci siano barche disponibili con i criteri selezionati. Si prega di provare con una data di partenza diversa. Se non riuscite a trovare la vacanza che state cercando, non esitate a chiamarci allo +18665245487 o contattaci
Mappa della zona di navigazione della Camargue
Non è necessaria licenza o esperienza previa!
La maggior parte dei nostri nuovi clienti non hanno mai guidato un’houseboat. Ma è così facile e si impara così in fretta che si sentono subito sicuri di sé al timone. Il nostro staff della base vi insegnerà tutto quello che dovete sapere e vi accompagnerà durante un breve tratto per assicurarsi che vi sentiate a vostro agio.
La destinazione ideale per…
Nuoto
La Camargue è conosciuta per le sue bellissime spiagge, che si estendono per chilometri a partire dall’Étang de Thau. Due punti ideali per il nuoto e il relax vicino a Port Cassafieres sono La Redoute Plage e La Farinette Plage.
Famiglia
La Camargue è una destinazione ideale per le famiglie. I servizi sulle spiagge di Palavas-les-Flots e della Grande-Motte offrono sport acquatici e divertimenti. Giocate a minigolf, divertitevi in un parco acquatico, visitate l’acquario o il parco dei dinosauri a Le Cap d’Adge!
Natura selvaggia
Per la vostra crociera in Camargue, non dimenticate il binocolo! Nelle sue paludi vivono più di 400 specie di uccelli, tra cui gli splendidi fenicotteri rosa. I cavalli selvaggi e i tori pascolano in mezzo a praterie lussureggianti.
Equitazione
La Camargue è famosa per i suoi cavalli bianchi selvaggi, ne vedrete molti durante la vostra crociera! Se amate cavalcare, non perdetevi questa occasione: il centro ippico di La Grande-Motte propone passeggiate a cavallo per bambini dai 4 anni in su! Si può anche organizzare una passeggiata a cavallo a Le Cap d’Adge.
Camargue: Leggi i nostri articoli
Mappa interattiva della Camargue
Suggerimenti di itinerari
Le nostre crociere vi danno la libertà di fermarvi quando volete e di creare il vostro proprio itinerario. Tuttavia, potreste voler essere guidati da uno dei nostri itinerari suggeriti giorno per giorno, con tempi di crociera stimati e raccomandazioni per attività e ristoranti. Potete seguirlo alla lettera o usarlo solo per darvi delle idee, a seconda di ciò che vi piace. Tenete presente che i nostri itinerari sono solo suggerimenti. I tempi di crociera sono stimati e che i corsi d’acqua, le attrazioni e i ristoranti potrebbero non essere sempre aperti o accessibili al momento della crociera.
Port Cassafieres Saint-Gilles solo andata
Suggerimenti di percorsi
Oltre agli itinerari suggeriti sopra, di seguito sono riportati tutti i percorsi possibili in questa zona. Non sono altrettanto dettagliati, ma dovrebbero aiutarvi a farvi un’idea della distanza che potete percorrere nel tempo a vostra disposizione. Non avrete il tempo di fermarvi in ogni singolo luogo elencato in ogni suggerimento, ma dovrebbero darvi un’idea di ciò che è possibile fare. Naturalmente, i tempi di crociera sono stimati e che i corsi d’acqua, le attrazioni e i ristoranti potrebbero non essere sempre aperti o accessibili al momento della crociera.
= Clicca sulla freccia presente su ogni suggerimento di percorsi per vedere maggiori informazioni.
7 hr(s) of cruising
- 38 km
- 4 chiuse
- 3 notti
Port Cassafières ANDATA E RITORNO via Marseillan
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
La vostra crociera fluviale vi porterà nel cuore della Camargue, una regione favolosa nota per le sue giornate di sole, i suoi cavalli selvaggi e i fenicotteri rosa; qui, chilometri di spiagge di sabbia bianca si estendono lungo una vasta laguna di acqua salata.Non perdetevi l’affascinante città di Agde e le famose cantine di vermouth Noilly Prat nel villaggio di pescatori di Marseillan!
Da non perdersi:
- Passeggiare per le strade acciottolate di Agde
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Port Cassafières: Port Cassafières è un piccolo porto con una base Le Boat e servizi di acqua potabile e elettricità.
- Agde: Visitate il centro storico di Agde con le sue stradine acciottolate costellate di negozi, ristoranti ed edifici medievali. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
- Marseillan: Una città accogliente e splendente, famosa per i suoi vigneti e il suo know-how nella coltivazione di molluschi. Vi piacerà camminare in centro e immergervi nella storia locale. La spiaggia è anche bella da percorrere, specialmente durante il tramonto.
7 hr(s) of cruising
- 38 km
- 4 chiuse
- 3 notti
Port Cassafières ANDATA E RITORNO via Marseillan
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
La vostra crociera fluviale vi porterà nel cuore della Camargue, una regione favolosa nota per le sue giornate di sole, i suoi cavalli selvaggi e i fenicotteri rosa; qui, chilometri di spiagge di sabbia bianca si estendono lungo una vasta laguna di acqua salata.Non perdetevi l’affascinante città di Agde e le famose cantine di vermouth Noilly Prat nel villaggio di pescatori di Marseillan!
Da non perdersi:
- Passeggiare per le strade acciottolate di Agde
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Port Cassafières: Port Cassafières è un piccolo porto con una base Le Boat e servizi di acqua potabile e elettricità.
- Agde: Visitate il centro storico di Agde con le sue stradine acciottolate costellate di negozi, ristoranti ed edifici medievali. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
- Marseillan: Una città accogliente e splendente, famosa per i suoi vigneti e il suo know-how nella coltivazione di molluschi. Vi piacerà camminare in centro e immergervi nella storia locale. La spiaggia è anche bella da percorrere, specialmente durante il tramonto.
28 hr(s) of cruising
- 168 km
- 4 chiuse
- 7 notti
Port Cassafières ANDATA E RITORNO via Aigues-Mortes
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Prendete il sole e rilassatevi sul ponte della vostra barca mentre attraversate lentamente il meraviglioso Étang de Thau. Migliaia di uccelli danzano cullati dalla brezza del Mediterraneo, e l’odore del mare si fonde con il profumo dei fiori: le splendide spiagge della Camargue e la città medievale di Aigues-Mortes si avvicinano.
Da non perdersi:
- Passeggiare per le strade acciottolate di Agde
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
- La vista dal Mont Saint-Clair a Sète
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Port Cassafières: La base Le Boat presente in questo piccolo porto offre servizi di acqua potabile ed elettricità.
- Agde: Città greca, fortezza medievale e prospero villaggio durante il Rinascimento, Agde è costruita principalmente con pietra vulcanica nera. Il centro della città è caratterizzato da stradine ciottolate e numerosi negozi, ristoranti ed edifici con dettagli architettonici di origine medievale. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Villeneuve-lès-Maguelone: Prima di arrivare a Palavas-les-Flots, vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Palavas-les-Flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
28 hr(s) of cruising
- 168 km
- 4 chiuse
- 7 notti
Port Cassafières ANDATA E RITORNO via Aigues-Mortes
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Prendete il sole e rilassatevi sul ponte della vostra barca mentre attraversate lentamente il meraviglioso Étang de Thau. Migliaia di uccelli danzano cullati dalla brezza del Mediterraneo, e l’odore del mare si fonde con il profumo dei fiori: le splendide spiagge della Camargue e la città medievale di Aigues-Mortes si avvicinano.
Da non perdersi:
- Passeggiare per le strade acciottolate di Agde
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
- La vista dal Mont Saint-Clair a Sète
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Port Cassafières: La base Le Boat presente in questo piccolo porto offre servizi di acqua potabile ed elettricità.
- Agde: Città greca, fortezza medievale e prospero villaggio durante il Rinascimento, Agde è costruita principalmente con pietra vulcanica nera. Il centro della città è caratterizzato da stradine ciottolate e numerosi negozi, ristoranti ed edifici con dettagli architettonici di origine medievale. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Villeneuve-lès-Maguelone: Prima di arrivare a Palavas-les-Flots, vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Palavas-les-Flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
17 hr(s) of cruising
- 98 km
- 2 chiuse
- 7 notti
Da Saint-Gilles a Port Cassafières
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Durante la vostra splendida crociera fluviale sotto il sole della Camargue, potrete ammirare migliaia di fenicotteri rosa immersi nel loro habitat naturale, uno spettacolo indimenticabile per gli amanti della natura e della fotografia! Quando arrivate a La Grande-Motte fermatevi per gustare i freschissimi frutti di mare, poi praticate le vostre attività preferite: nuoto, windsurf, kayak, immersioni subacquee, ciclismo, equitazione… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Da non perdersi:
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La vista del porto e del faro di Grau-du-Roi
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- Palavas-les-flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Villeneuve-lès-Maguelone: Vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
- Agde: Città greca, fortezza medievale e prospero villaggio durante il Rinascimento, Agde è costruita principalmente con pietra vulcanica nera. Il centro della città è caratterizzato da stradine ciottolate e numerosi negozi, ristoranti ed edifici con dettagli architettonici di origine medievale. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
17 hr(s) of cruising
- 98 km
- 2 chiuse
- 7 notti
Da Saint-Gilles a Port Cassafières
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Durante la vostra splendida crociera fluviale sotto il sole della Camargue, potrete ammirare migliaia di fenicotteri rosa immersi nel loro habitat naturale, uno spettacolo indimenticabile per gli amanti della natura e della fotografia! Quando arrivate a La Grande-Motte fermatevi per gustare i freschissimi frutti di mare, poi praticate le vostre attività preferite: nuoto, windsurf, kayak, immersioni subacquee, ciclismo, equitazione… ce n’è davvero per tutti i gusti!
Da non perdersi:
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La vista del porto e del faro di Grau-du-Roi
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Mangiare frutti di mare a Marseillan
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- Palavas-les-flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Villeneuve-lès-Maguelone: Vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
- Agde: Città greca, fortezza medievale e prospero villaggio durante il Rinascimento, Agde è costruita principalmente con pietra vulcanica nera. Il centro della città è caratterizzato da stradine ciottolate e numerosi negozi, ristoranti ed edifici con dettagli architettonici di origine medievale. Da visitare anche la chiesa e il museo locale.
13 hr(s) of cruising
- 100 km
- 0 chiuse
- 3 notti
Saint-Gilles ANDATA E RITORNO via Aigues-Mortes e Palavas
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Godetevi questo meraviglioso viaggio sull’acqua, rilassandovi grazie alla vostra affascinante vacanza in Camargue. Sorseggiate un cocktail al villaggio di Palavas-les-Flots, per poi immergervi nel Mediterraneo per una nuotata rinfrescante. Non dimenticate di salire sulle mura della città medievale di Aigues-Mortes per godervi il panorama!
Da non perdersi:
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Una serata casinò a Palavas-les-Flots
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Palavas-les-Flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
13 hr(s) of cruising
- 100 km
- 0 chiuse
- 3 notti
Saint-Gilles ANDATA E RITORNO via Aigues-Mortes e Palavas
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Godetevi questo meraviglioso viaggio sull’acqua, rilassandovi grazie alla vostra affascinante vacanza in Camargue. Sorseggiate un cocktail al villaggio di Palavas-les-Flots, per poi immergervi nel Mediterraneo per una nuotata rinfrescante. Non dimenticate di salire sulle mura della città medievale di Aigues-Mortes per godervi il panorama!
Da non perdersi:
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Una serata casinò a Palavas-les-Flots
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Palavas-les-Flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
22 hr(s) of cruising
- 146 km
- 0 chiuse
- 7 notti
Saint-Gilles ANDATA E RITORNO via Étang de Thau
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Città fortificate, imponenti torri di avvistamento e cattedrali maestose abbelliscono molte città portuali in Camargue. Scegliere questa crociera è un po’ come viaggiare indietro nel tempo. La cittadella di Aigues-Mortes è un vero gioiello della regione. A fare da scenario ai villaggi storici è la bellezza naturale dell’Etang de Thau, che offre una ricca fauna selvatica e spiagge dorate.
Da non perdersi:
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La vista del porto e del faro di Grau-du-Roi
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Vista dal Mont Saint-Clair a Sète
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- Palavas-les-flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Villeneuve-lès-Maguelone: Vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
22 hr(s) of cruising
- 146 km
- 0 chiuse
- 7 notti
Saint-Gilles ANDATA E RITORNO via Étang de Thau
Scorri verso il basso utilizzando la barra grigia a destra.
In poche parole…
Città fortificate, imponenti torri di avvistamento e cattedrali maestose abbelliscono molte città portuali in Camargue. Scegliere questa crociera è un po’ come viaggiare indietro nel tempo. La cittadella di Aigues-Mortes è un vero gioiello della regione. A fare da scenario ai villaggi storici è la bellezza naturale dell’Etang de Thau, che offre una ricca fauna selvatica e spiagge dorate.
Da non perdersi:
- La ricca storia religiosa di Saint-Gilles e i suoi pellegrinaggi cristiani del XII secolo
- Le torri e la città di Aigues-Mortes
- La vista del porto e del faro di Grau-du-Roi
- L’architettura piramidale di La Grande-Motte
- Vista dal Mont Saint-Clair a Sète
Suggerimento di itinerario:
Si tratta solo di un suggerimento di itinerario. Potete esplorare la regione in qualsiasi ordine, purché torniate alla base di arrivo il giorno previsto con la barca.
- Saint-Gilles: La città deve il suo nome all’eremita Aegidus, che fuggì dalla Grecia per stabilirsi sul delta del Rodano. Durante una battuta di caccia, un cervo ferito da una freccia si rifugiò presso di lui. Il re, colpito da tale gesto, offrì la valle Flavienne all’eremita per costruirvi un monastero.
- Gallician: Gallician è un piccolo e tranquillo paesino rurale. Concedetevi il tempo di passeggiare per le sue stradine tortuose e visitate la chiesetta del XVIII secolo. Alla periferia del paese si trova il vero tesoro di Gallician: vasti vigneti assolutamente da non perdere!
- Aigues-Mortes: Benvenuti ad Aigues-Mortes, una città fortificata che in passato era specializzata nella produzione del sale. Non perdetevi la “Tour de Constance”, situata in un angolo del perimetro di fortificazione, proprio di fianco agli ormeggi. La torre veniva chiamata “grande bastione” ed era utilizzata come prigione per i Protestanti.
- Le Grau-du-Roi: Un meraviglioso posto per fermarsi! A Le Grau-du-Roi, potrete godervi il panorama del porto e del vecchio faro. Ci sono lunghe e bellissime coste ideali per una passeggiata; nel centro scoprirete interessanti edifici, come la Villa Parry e altre bellezze architettoniche.
- La Grande-Motte: La Grande-Motte è una vivace località balneare, caratterizzata da stili architettonici particolari. Ospita alcuni edifici progettati dall’architetto Jean Balladur, che si è ispirato alle piramidi precolombiane conosciute come le Ziggourats. Se amate il gioco, potrete tentare la fortuna al casinò; oppure potete cimentarvi in una rilassante partita a golf sui campi locali.
- Carnon: Carnon è una vivace località di mare. Il porto è il luogo ideale per bere un drink o provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristorantini; da lì si può partire per una piacevole passeggiata lungo la costa.
- Palavas-les-flots: Una volta un semplice villaggio di pescatori, oggi Palavas-les-Flots è una fiorente città di mare con una spiaggia lunga e tranquilla. In città trovereteun’atmosfera dinamica, con posti da esplorare, come la fontana di Jeanne d’Arc. E se non riuscite a dormire, il casinò sarà sicuramente aperto!
- Villeneuve-lès-Maguelone: Vedrete su una penisola sperduta nel mezzo degli stagni, la cattedrale di Maguelone. Scoprite questo gioiello dell’arte romanica, costruito nell’undicesimo secolo. Questa fortezza riparò durante quasi dieci secoli il vescovato di Montpellier, e i successivi papi vennero spesso a rifugiarsi in questa oasi di pace.
- Frontignan: Frontignan è un bellissimo paese che ospita la chiesa romanica di Saint-Paul. Godetevi una passeggiata qui e non dimenticate di assaggiare il delizioso moscato.
- Sète: Spesso chiamata la Venezia del Mediterraneo per i suoi numerosi canali lungo la città, Sète è una città meravigliosa e splendente, affascinante da esplorare. Fate una passeggiata lungo la suggestiva “Promenade de la corniche” e scoprite i numerosi monumenti e le chiese del centro.
- Bouzigues: Bouzigues è una incantevole cittadina sul mare che offre spunti interessanti ai turisti. Passeggiate a piedi lungo la riva, guidati dal vento fresco dell’oceano, oppure lungo il molo al tramonto… Qui il paesaggio è semplicemente meraviglioso.
- Mèze: Come molte città di mare della regione, Mèze è stata storicamente un centro del commercio. In questa splendida città, avrete la possibilità di scoprire l’antico borgo con le sue stradine tortuose, oltre alla Chapelle des pénitents. Ammirate lo splendido scenario con una passeggiata lungo la riva.
- Marseillan: Benvenuti a Marseillan, un paese tranquillo e accogliente famoso per i suoi vigneti e i suoi allevamenti di ostriche. Passeggiate in centro e godetevi la storia locale. Sarà molto bello anche camminare lungo la spiaggia, soprattutto al tramonto.
Aggiunto in data 17 maggio 2024
Tutto molto bello. Il personale ad accogliere il check in…
Tutto molto bello. Il personale ad accogliere il check in un po’ scortese.
Aggiunto in data 25 aprile 2024
Bellissima vacanza con barca perfetta, pulita e facile da usare.…
Bellissima vacanza con barca perfetta, pulita e facile da usare. Check-in e check out molto ben organizzati e punto di partenza ottimo con tutto quello che serve compreso un ottimo ristorante.
Aggiunto in data 19 luglio 2023
Zona di navigazione interessante. Barca semplice e facile da guidare.…
Zona di navigazione interessante. Barca semplice e facile da guidare. Alcune chiuse vicino a Beziers complicate soprattutto con equipaggio ridotto.
Aggiunto in data 26 settembre 2022
Prima esperienza molto positiva, sia per le location visitate che…
Prima esperienza molto positiva, sia per le location visitate che per i servizi offerti.
Aggiunto in data 10 agosto 2022
Molto divertente e ottima barca
Molto divertente e ottima barca
Aggiunto in data 6 settembre 2021
Belissimo giro, un itinerario breve ma intenso. In 5 giorni…
Belissimo giro, un itinerario breve ma intenso.
In 5 giorni siamo riusciti a visitare alcune cittadine e a vedere le meraviglie della Camargue.
Aggiunto in data 21 giugno 2021
Pur avendo fatto una minicrociera sono molto soddisfatto del servizio…
Pur avendo fatto una minicrociera sono molto soddisfatto del servizio e della barca. Bellissima l’esperienza alle 7 chiuse.
Aggiunto in data 25 agosto 2020
Crociera di 3 giorni con partenza da Saint Gilles ,…
Crociera di 3 giorni con partenza da Saint Gilles , ottima l’idea di portare le bici a bordo , paesaggi molto interessanti e facilità di conduzione della barca.