
Il piano di sostenibilità di Le Boat
Per arricchire la vita dei nostri ospiti e delle comunità locali attraverso esperienze di viaggio ispiratrici.
Da Le Boat, ci impegniamo a creare ricordi indimenticabili di navigazione e a permetterti di vedere il mondo da una prospettiva unica: quella delle vie d’acqua che navighi. Questo significa che abbiamo la responsabilità di proteggere e preservare le regioni di navigazione al meglio, per permettere a tutti di goderne.
Il nostro piano “Clima, Natura e Comunità” include le azioni per la riduzione delle emissioni di carbonio, i nostri sforzi per diminuire i rifiuti di plastica monouso e il nostro supporto per la natura e le comunità locali. Continua a leggere per scoprire di più, incluso come anche tu puoi contribuire a preservare le vie d’acqua per molte generazioni future.
Clima

- Abbiamo sviluppato una tabella di marcia per ridurre le emissioni di carbonio nei prossimi anni e decenni.
- Finora siamo riusciti a introdurre l’uso di biocarburante in tutta la nostra flotta in una base (la base di Douelle, nel Lot, Francia), riducendo le emissioni di carbonio fino al 90% rispetto al diesel standard.
- Investiamo costantemente nella nostra flotta, assicurandoci che le nuove barche siano dotate di motori moderni, efficienti, affidabili e conformi alle ultime normative sulle emissioni.
- Supportiamo inoltre la rimozione del carbonio dall’atmosfera grazie alla nostra collaborazione con Blue Marine Foundation. Leggi di più su questa partnership innovativa e i suoi effetti qui.
Natura

- Collaboriamo strettamente con organizzazioni locali che aiutano a mantenere e proteggere le vie d’acqua, promuovendo il loro messaggio e sostenendo il loro lavoro.
- In particolare, siamo sostenitori attivi di Voies Navigables de France. Insieme lavoriamo per la conservazione del Canal du Midi, il canale più famoso di Francia, e dei suoi iconici platani.
- Ci impegniamo anche a proteggere la natura attorno alle vie d’acqua riducendo i rifiuti. Abbiamo iniziato a installare filtri per l’acqua a bordo delle nostre flotte, per dare facile accesso all’acqua potabile riducendo la necessità di bottiglie di plastica monouso.
Community

- Navigare lungo i corsi d’acqua interni è un modo fantastico per scoprire ristoranti, negozi, mercati davvero locali e autentici, sostenendo le economie locali che spesso non beneficiano del turismo di massa.
- Inoltre, siamo orgogliosi di creare opportunità di lavoro nelle nostre basi e dintorni, specialmente nelle aree più isolate. In Francia, abbiamo potenziato questo con un programma di apprendistato che offre formazione ai giovani che altrimenti non avrebbero accesso a lavori qualificati.
Cosa puoi fare tu

Anche tu puoi fare la differenza seguendo le nostre 10 Regole d’Oro per essere un Green Boater:
- Gestire il consumo di energia a bordo, ad esempio spegnere le luci quando non servono.
- Ridurre la velocità per evitare di creare onde che possano danneggiare le rive, contribuendo così a prevenire l’erosione e a risparmiare carburante.
- Mantenere una rotta costante quando si avvistano animali selvatici, per evitare collisioni e rendere la barca prevedibile.
- Spegnere il motore quando si è ormeggiati o si attraversa una chiusa, se possibile, per risparmiare carburante e migliorare la qualità dell’aria.
- Non gettare rifiuti in acqua, nemmeno i mozziconi di sigaretta.
- Separare i rifiuti per la raccolta differenziata a bordo, e depositarli negli appositi contenitori al rientro in base.
- Utilizzare il filtro per l’acqua a bordo, se disponibile, invece di acquistare bottiglie di plastica. Se non è presente, scegliere bottiglie di grandi dimensioni per ridurre la plastica.
- Fare attenzione a ciò che si scarica nei lavandini e nei servizi: usare detersivi e prodotti ecologici.
- Conservare l’acqua il più possibile durante la navigazione.
- Acquistare prodotti locali lungo il percorso per sostenere le comunità e fare un viaggio tra i sapori regionali!