
Le Boat e Blue Marine Foundation
Come parte dell’impegno di Le Boat per il clima e la natura, ci siamo uniti alle nostre consorelle del Gruppo Travelopia* per collaborare con la Blue Marine Foundation.

Chi è Blue Marine Foundation?
Blue Marine Foundation è un’organizzazione dedicata al ripristino della salute degli oceani, attraverso la protezione e la rigenerazione della vita marina. La sua missione è garantire che almeno il 30% degli oceani del mondo sia protetto efficacemente entro il 2030, e che il restante 70% sia gestito in modo responsabile.
L’oceano è il più grande serbatoio naturale di carbonio del pianeta. Combattendo la pesca eccessiva, creando Aree Marine Protette, ripristinando habitat marini degradati e coinvolgendo le comunità locali nella conservazione, Blue Marine lavora affinché l’oceano possa continuare a svolgere la sua funzione vitale di stabilizzare il clima terrestre. Finora, Blue Marine ha contribuito alla protezione di oltre quattro milioni di chilometri quadrati di oceano.
Azione per il clima e rimozione del carbonio

Obiettivo di Blue Marine Foundation
“Il nostro obiettivo è contribuire al ripristino degli ecosistemi marini fondamentali per affrontare il cambiamento climatico e rimuovere il carbonio dall’atmosfera.
Insieme alle altre aziende di viaggio del nostro gruppo, vogliamo sostenere la conservazione e il ripristino di migliaia di ettari di ecosistemi marini vitali attraverso sette progetti globali.
Dal Mediterraneo ai Caraibi, dal Kenya all’Indonesia, questi ‘ecosistemi di carbonio blu’ protetti hanno il potenziale per assorbire e immagazzinare migliaia di tonnellate di carbonio ogni anno. Inoltre, aiutano a proteggere un’enorme biodiversità marina e costiera, offrendo formazione e lavoro alle comunità locali impegnate nella conservazione marina.”

Cos’è il “carbonio blu”?
I nostri oceani sono essenziali per proteggerci dagli effetti più gravi del cambiamento climatico e per mantenere sano il nostro pianeta. Assorbono quasi la metà dell’anidride carbonica presente nell’atmosfera e producono metà dell’ossigeno che respiriamo.
Habitat chiave come le mangrovie, le praterie di fanerogame marine e le paludi salmastre – detti ecosistemi di “carbonio blu” – sono particolarmente importanti. Possono assorbire e immagazzinare grandi quantità di CO₂ e rafforzare la nostra capacità di resistere agli impatti del cambiamento climatico, offrendo protezione naturale contro tempeste, innalzamento del livello del mare ed erosione.

Lo sapevi che…?
- L’oceano assorbe tra il 25% e il 30% delle emissioni annuali di CO₂, che altrimenti resterebbero nell’atmosfera contribuendo al riscaldamento globale.
- Le mangrovie assorbono carbonio fino a quattro volte più velocemente delle foreste tropicali terrestri.
- Oltre 120 milioni di persone nel mondo dipendono dalle mangrovie per il loro sostentamento.
- Le praterie di fanerogame marine possono immagazzinare il doppio del carbonio per ettaro rispetto alle foreste terrestri.
- Sebbene praterie di fanerogame marine coprano solo lo 0,1% del fondo oceanico, questi habitat rappresentano il 18% del carbonio immagazzinato nei sedimenti marini.
Quali progetti stiamo sostenendo?
La nostra partnership sostiene sette progetti in tutto il mondo, dal Mediterraneo ai Caraibi, dal Kenya all’Indonesia. Ogni progetto affronta la crisi climatica e di biodiversità con approcci diversi: conservazione, ripristino degli ecosistemi, ricerca e coinvolgimento delle comunità locali:

- Grecia – Un approccio al carbonio blu per salvare i mari greci
- Formentera – Salvaguardare il futuro delle antiche praterie di fanerogame
- Kenya – Ripristino delle foreste di mangrovie di Mida Creek
- Caraibi – Ripristino di habitat a carbonio blu e protezione di ecosistemi marini unici al mondo
- Indonesia – Ripristino delle “foreste blu” guidato dalle comunità locali
- Filippine – Conversione di stagni di acquacoltura abbandonati in foreste di mangrovie produttive
- Maldive – Ripristino di mangrovie e praterie di fanerogame per mitigare il clima e aumentare la resilienza
Quali sono stati i risultati finora?
Dall’inizio della nostra collaborazione nel 2023, sono già stati compiuti molti progressi attraverso i 7 progetti globali di carbonio blu che sosteniamo:
- 30 ettari di habitat di carbonio blu sono stati rigenerati,
- 12.500 alberi di mangrovia piantati,
- 113 membri delle comunità locali formati e coinvolti nella rigenerazione marina
- e si sono registrati avvistamenti di specie rare e in via di estinzione in alcune delle aree di progetto.

*Le Boat fa parte del gruppo di compagnie di viaggio Travelopia, che ha stretto una partnership con Blue Marine Foundation.